REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO SPORTIVO MULTIDISCIPLINARE

COMMITTENTE:
Ginnasia srl

PRESTAZIONI SVOLTE:

  • Progetto di Fattibilità tecnico-economica

ANNI SVOLGIMENTO:
2022 – 2023

TIPOLOGIA INTERVENTO:
Il nuovo parco sportivo comprende l’impianto polisportivo e il parco circostante. È stato progettato con una soluzione plani-volumetrica integrata con l’ambiente naturale, attraverso volumi sinergici parzialmente mitigati da cortine e rilevati verdi. L’intento è stato quello di non alterare il contesto preesistente industriale-produttivo e terziario, mantenendo una destinazione d’uso compatibile con quella di servizio collettivo, come previsto dalle normative urbanistiche.

ARMATURA IMPIANTO:

  • N° 1 grande hall di ingresso con reception, box informazioni e attività commerciali
  • N° 1 palazzetto coperto con parterre per campo calcetto a cinque giocatori serie A (ml. 45.00 x 26.00), con ambito spettatori, due tribune fisse lungo i lati lunghi e due tribune telescopiche sulle testate, per un totale di 1559 posti. Comprende spogliatoi e spazi di supporto dedicati
  • N° 1 ambito polifunzionale con grande parterre suddivisibile (ml. 48.80 x 41.00) per tracciature multiple (basket, pallavolo, calcetto); N° 1 palestrina con 2 sale dedicate alle arti marziali e N° 2 palestrine per attività dolci o artistiche, con spogliatoi e spazi di supporto dedicati
  • N° 1 palestrone coperto con N° 5 campi paddle, spogliatoi e spazi di supporto dedicati
  • N° 1 palestra fitness di 520 mq con soppalco di 154 mq, con spogliatoi e spazi di supporto dedicati
  • N° 1 ambito natatorio acquatico con N° 1 vasca nuoto (12,5×25 m, profondità variabile da 1,20 a 1,80 m) e N° 1 vasca ricreativa (12,5×25 m, profondità costante di 1,25 m), con spogliatoi e spazi di supporto dedicati
  • N° 1 ambito ristorazione con caffetteria, una sala principale di 760 mq e altre due sale interne rispettivamente di 135 mq e 100 mq. Include due dehors esterni (135 mq e 167 mq), zona cucina e montavivande di collegamento agli spazi di servizio e supporto al piano terreno
  • N° 1 club house/spazio di rappresentanza di 540 mq con servizi, spazi di supporto dedicati, salottini e logistica amministrativa
  • N° 2 campi tennis FIT (ml. 36.00 x 18.00), realizzati sulla copertura dei campi paddle
  • N° 5 aule per attività didattiche/artistiche/atelier e N° 2 uffici con servizi dedicati
  • N° 1 vasca acquaticità estiva di 500 mq a profondità variabile, con idroscivoli e ambito solarium verde
  • N° 2 campi calciotto (ml. 39,00 x 61,00) con tracciature trasversali per campi calcetto
  • Parco attrezzato con percorsi nel verde per attività libere e playground

PUBBLICAZIONI:
Presentazione del progetto alla Conferenza “La sponsorship sportiva: impatti economici e sociali”, organizzata dall’Unione Industriale di Torino, in occasione delle ATP Finals 2023.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.