Nuovo campus di Formazione Sportiva Eracle Sports Center nel Comune di S. Fermo della Battaglia (CO)

COMMITTENTE:
Società Sportiva Dilettantistica Young Boys S.r.l. di Gianluca Zambrotta
Impianto Convenzionato per utilizzo pubblico

PRESTAZIONI SVOLTE:

  • Progetto preliminare con definizione di concept di progetto (SdiF – piano organizzativo gestionale con BP – Piano manutentivo)
  • Progetto Definitivo
  • Pratiche Enti (CONI, ASL, VVF, Soprintendenza beni ambientali, Soprintendenza beni archeologici, ARPA, verde pubblico)
  • Progettazione Esecutiva Architettonica, Strutturale e Impiantistica
  • Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP e CSE)
  • Direzione Lavori (ATI – 40 ditte esecutrici)
  • Assistenza ai collaudi e alle omologazioni FS
  • Progetto Interni

ANNI SVOLGIMENTO:
2010 – 2014 – IMPIANTO REALIZZATO E COLLAUDATO

TIPOLOGIA INTERVENTO:
Il progetto ha previsto un intervento globale di ristrutturazione (con demolizione e ricostruzione), riqualificazione ed ampliamento del “Campus Sportivo” preesistente, di superficie 16.500 mq, comprensiva di spazi per attività indoor e outdoor. L’impianto include:

  • calciotto, calcetto, tennis, beach volley, paddle
  • impianto natatorio con vasca nuoto 25 m e una vasca polifunzionale da 100 mq con ambiti acquafitness, relax e bambini
  • club house, ristorazione, palestre e centro fitness
  • Kinderoom e zona spa/benessere

Il risultato finale è un innovativo e originale concetto morfologico definito “INCUBATORE TECNOLOGICO DELLO SPORT”, un prototipo simile a un “Beaubourg” dalle forme e estetica non tradizionali.

ARMATURA IMPIANTO:

  • 1 Padiglione palestra indoor polifunzionale con parterre polivalente e tracciature per pallavolo, basket, tennis e pallamano, con copertura fissa “a tunnel” tensostatica
  • 1 campo calcio-calciotto e 1 campo calcetto con tracciature anche per il tennis, manto sintetico e coperture stagionali pressostatiche
  • N° 2 campi polivalenti con tracciature tennis/calcetto e copertura stagionale pressostatica
  • 1 campo da beach volley, foot volley, beach tennis, riscaldato e copertura stagionale pressostatica
  • 1 campo da paddle (m. 20×10)
  • Impianto Natatorio con vasca nuoto 25 m (completa di sistema di allenamento a led su fondo vasca personalizzabile “virtual trainer” e sistema computerizzato anti-affogamento per garantire la sicurezza dei natanti), e 1 vasca polifunzionale da 100 mq con ambiti acquafitness, relax e bambini
  • Ambito fitness da 750 mq organizzato in più sale a diversa vocazione: muscolazione con macchinari all’avanguardia, sale per corsi a corpo libero, yoga, pilates, spinning, cross fit/arti marziali
  • Info box atleti e aule didattiche
  • Ambiti attrezzati a servizi/spogliatoi ai vari livelli e per i diversi ambiti
  • Area benessere SPA
  • Hall, ristorazione, caffetteria, proshop e Kindergarten

PUBBLICAZIONI E PREMI:

  • Il progetto del Campus Sportivo ha ricevuto il Primo Premio per la qualità del progetto – Impianti sportivi Edizione 2019
  • Il progetto è stato pubblicato su numerose riviste di settore:
    • “Area” n.130
    • “Il Nuovo Club” n.140
    • “Arketipo” n.77
    • “T-Sport” n. 293
    • “Piscine Oggi” n.167

Il progetto del Campus Sportivo ha ricevuto il Primo Premio per la qualità del progetto – Impianti sportivi Edizione 2019